Gli utenti in cerca di lavoro utilizzano Indeed per trovare la più ampia selezione di offerte di lavoro pertinenti. La sponsorizzazione delle offerte di lavoro pubblicate dalla pagina Carriere o dal sistema ATS è un modo conveniente per farle apparire in evidenza tra le migliaia di offerte gratuite e organiche visualizzate ogni giorno nei risultati di Indeed. Puoi creare facilmente una campagna con Offerte sponsorizzate procedendo come descritto di seguito.
1. Nella scheda "Tutte le offerte di lavoro" o "Campagne" clicca su "Nuova campagna".
2. Seleziona le offerte pubblicate dalla pagina Carriere o dal sistema ATS che desideri includere.
- Gestisci le offerte di lavoro della campagna: per aggiungere offerte di lavoro, seleziona la fonte delle offerte di lavoro che vuoi sponsorizzare. Le fonti sono visualizzate in base alle offerte di lavoro Indeed disponibili nella pagina Carriere o nel sistema ATS. Dopo aver selezionato la fonte, le offerte di lavoro verranno visualizzate sulla destra. Da qui puoi decidere se sponsorizzare tutte le offerte di lavoro o applicare filtri per trovare offerte di lavoro specifiche.
- Aggiungi offerte di lavoro: sono disponibili diverse opzioni di filtro, come il titolo dell'offerta, il Paese e la città. Per alcuni di questi filtri, come il titolo dell'offerta, è possibile eseguire ricerche, in modo da trovare facilmente le offerte di lavoro appropriate da includere nella campagna. Dopo aver impostato un filtro, verrà visualizzato un aggiornamento sulla destra che mostra quali offerte di lavoro sono state incluse nella campagna. Puoi escludere singole offerte di lavoro cliccando sulla X accanto ad esse.
- Escludi offerte di lavoro: puoi aggiungere ulteriori filtri per i tipi di offerte di lavoro che desideri escludere. È consigliabile escludere le offerte di lavoro a livello nazionale o statale, in quanto queste offerte possono esaurire rapidamente il budget.
- Esporta l'elenco delle offerte di lavoro: esporta l'elenco delle offerte di lavoro della campagna cliccando sul pulsante di esportazione nell'angolo superiore destro dello schermo.
3. Modifica le campagne esistenti e utilizza le funzionalità avanzate.
La funzionalità Parola chiave e query è un'opzione avanzata per la selezione delle offerte di lavoro in una campagna. Il gestore delle campagne supporta un solo metodo per la selezione delle offerte di lavoro: l'utilizzo del filtro oppure dell'opzione Parola chiave e query. Se desideri modificare una campagna esistente creata con una versione precedente del gestore delle campagne, verrà visualizzata solo l'opzione Parola chiave e query.
4. Definisci il budget della campagna.
Una volta che hai specificato le offerte di lavoro appropriate nella campagna, devi impostare un budget. Le due opzioni sono Automatico o Offerta per click.
- Automatico: Indeed ottimizzerà la tua spesa, puntando a ottenere il migliore risultato al prezzo più basso, rispettando i costi e le tempistiche da te indicati. Se selezioni questa opzione, devi inserire il budget e il periodo per il budget (mensile o ad esaurimento). Per la maggior parte dei clienti è consigliabile utilizzare il budget automatico.
- Offerta per click: imposta un'offerta che rispecchi il valore di un click su un annuncio di lavoro per la tua azienda. Non pagherai mai più di quanto hai offerto. Se selezioni questa opzione, devi inserire l'importo massimo che desideri spendere per ogni click. È facoltativo impostare il budget della campagna su una spesa massima mensile, giornaliera o ad esaurimento.
5. Imposta la pianificazione della campagna.
Dopo aver definito il budget, devi determinare quando avrà inizio la campagna. Puoi impostare la campagna come attiva o sospesa.
- Attiva: la campagna inizierà a essere eseguita dal momento in cui viene creata o in una data specifica impostata da te. Puoi anche scegliere se vuoi ripartire proporzionalmente il budget nel primo mese.
- Sospesa: dovrai modificare la campagna in un secondo momento perché possa avere inizio.
6. Imposta i limiti delle offerte di lavoro (facoltativo).
Puoi limitare il numero di candidature o la spesa a livello di singola offerta di lavoro per tutte le offerte di una campagna. Quando un'Offerta sponsorizzata raggiunge un limite, verrà sospesa. Il budget rimanente verrà speso per le offerte di lavoro attive nella campagna.
7. Assegna un nome alla campagna e aggiungi un token di monitoraggio.
L'aggiunta di un token di monitoraggio è facoltativa. Un token di monitoraggio è una breve stringa di testo aggiunta all'URL che consente di tenere traccia del numero di click sulle Offerte sponsorizzate ricevuti dagli utenti in cerca di lavoro. Qualsiasi token esistente verrà precompilato in base ai segmenti esistenti, ma è possibile modificarlo se necessario.
8. Crea la tua campagna.
Una volta completate tutte le sezioni, clicca su Crea campagna. La campagna verrà visualizzata nella Dashboard datore di lavoro.